PEC: dg-a[at]pec.cultura.gov.it   e-mail: dg-a[at]cultura.gov.it   tel: (+39) 06 6723 6936

Direzione generale Archivi

Sussidi

1. Bibliografia dell'Archivio centrale dello Stato (1953-1978), a cura di Sandro Carocci, L. Pavone, Mauro Tosti-Croce, Roma, 1986, pp. XXVIII, 458

2. Mario Missori, Governi, alte cariche dello Stato, alti magistrati e prefetti del Regno d'Italia, Roma, 1989, pp. 778
parte 1 - parte 2

3. Conseil international des archives, Comité de sigillographie, Vocabulaire international de la Sigillographie, Roma, 1990, pp. 390, tavv. 12
parte 1 - parte 2

4. Ufficio centrale per i beni archivistici, École française de Rome, Fondazione Lelio e Lisli Basso, La rivoluzione francese (1787-1799). Repertorio delle fonti archivistiche e delle fonti a stampa conservate in Italia e nella Città del Vaticano, Roma, 1991, I, Le fonti archivistiche, a cura di Paola Carucci e Raffaele Santoro, t. 1, pp. 314; II, Le fonti a stampa, a cura di Angela Groppi, tt. 4, pp. 1.520
Volume I - Volume II, tomo 1 - Volume II, tomo 2 - Volume II, tomo 3 - Volume II, tomo 4

5. Archivio di Stato di Firenze, I blasoni delle famiglie toscane conservati nella raccolta Ceramelli-Papiani. Repertorio , a cura di Piero Marchi, Roma, 1992, pp. XVIII, 56, tavv. 26.

6. Archivio centrale dello Stato, Bibliografia. Le fonti documentarie nelle pubblicazioni dal 1979 al 1985, Roma, 1992, pp. XXVI, 542

7. Legati e governatori dello Stato Pontificio (1550-1809), a cura di Christoph Weber, Roma, 1994, pp. 990
parte 1 - parte 2 - parte 3

8. Ufficio centrale per i beni archivistici, Le fonti archivistiche. Catalogo delle guide e degli inventari editi (1861-1991), a cura di Maria Teresa Piano Mortari, Isotta Scandaliato Ciciani, Roma, 1995, pp. 538

9. Riconoscimenti di predicati italiani e di titoli nobiliari pontifici nella Repubblica italiana. Repertorio, a cura di Walter Pagnotta, 1997, pp. 354

10. Harry Bresslau, Manuale di diplomatica per la Germania e l'Italia, 1998, II, pp. LXXXVI, 1424

11. Giacomo C. Bascapè, Marcello Del Piazzo, Insegne e simboli. Araldica pubblica e privata, medievale e moderna, 1999, pp. XVI, 1.064, ill. e tavv.
parte 1 - parte 2 - parte 3 - parte 4 - parte 5 - parte 6 - parte 7 - parte 8

12. Società di studi fiumani, Roma, Hrvatski Institut za Povijest Zagreb, Le vittime di nazionalità  italiana a Fiume e dintorni (1939-1947) / Zrtvetalijanskenacionalnosti u Rijeci i okolici (1939.-1947.), a cura di Amleto Ballarini, Mihael Sobolevski, 2002, pp. 702

13. Direzione generale per gli Archivi , Le fonti archivistiche. Catalogo delle guide e degli inventari editi (1992-1998). Integrazioni e aggiornamenti, a cura di Maria Teresa Piano Mortari, Isotta Scandaliato Ciciani 2002, pp. 412

 

                                                                                                                                                                                  Ricerca le pubblicazioni >>



Ultimo aggiornamento: 24/08/2023