99. Guida agli Archivi della Resistenza, Roma, 1983, pp. XVI, pp. 974
parte 1 - parte 2
100. Archivio di Stato di Foggia, L'archivio del Tavoliere di Puglia. Inventario - IV, a cura di Dora Musto, Pasquale Di Cicco, Roma, 1984, pp. 542
101. Archivio di Stato di Arezzo, Fonti per la storia del sistema fiscale urbano (1384-1533). Inventari, a cura di Lauretta Carbone, Paola Benigni, Roma, 1985, pp. 246, tavv. 7
102. Guida degli Archivi lauretani, a cura di Alessandro Mordenti, Floriano Grimaldi, Roma, 1986, pp. XIX, 870; II, pp. 871-1118
Volume I - Volume II
103. Archivio di Stato di Bologna, La società dei notai di Bologna. Saggio storico e inventario, a cura di Giorgio Tamba, Roma, 1988, pp. 342
104. Archivio di Stato di Genova, Notai ignoti. Frammenti notarili medioevali. Inventario, a cura di Marco Bologna, Roma, 1988, pp. 404
105. Archivio di Stato di Firenze, Archivio delle Tratte. Introduzione e inventario, a cura di Paolo Viti, Raffaella Maria Zaccaria, Roma, 1989, pp. XXXII, 624
106. Archivio centrale dello Stato, Il popolo al confino. La persecuzione fascista in Sicilia, a cura di Salvatore Carbone, Laura Grimaldi, Roma, 1989, pp. 840
107. L'archivio storico del monastero di San Silvestro in Montefano di Fabriano. Inventario, a cura di Ugo Paoli, Roma, 1990, pp. 382
108. Soprintendenza archivistica per l'Umbria , Le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza dell'Umbria. Profili storici e censimento degli archivi, a cura di Mario Squadroni, Roma, 1990, pp. 630, tavv.
109. Archivio centrale dello Stato, Partito Nazionale Fascista. Mostra della Rivoluzione Fascista. Inventario, a cura di Gigliola Fioravanti, Roma, 1990, pp. 360
110. L'Archivio dell'Università di Siena. Inventario della Sezione storica, a cura di Giuliano Catoni, Alessandro Leoncini, Roma, 1990, pp. XXVI, 312
111. Archivio di Stato di Genova, Cartolari notarili genovesi (150-299). Inventario, a cura di Marco Bologna, Roma, 1990, pp. 646
112. Ufficio centrale per i beni archivistici, Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida. Abruzzo-Liguria, a cura di Giovanni Pesiri, Micaela Procaccia, Laura Vallone, Roma, 1991, pp. 280
113. Archivio di Stato di Foggia, L'archivio del Tavoliere di Puglia. Inventario - V, a cura di Pasquale Di Cicco, Roma, 1991, pp. 450, tavv. 7
114. Archivio centrale dello Stato, Il popolo al confino. La persecuzione fascista in Puglia, a cura di Katia Massara, Roma, 1991, II, pp. XII, 912
Volume I - Volume II
115. Archivio centrale dello Stato, Ministero per le armi e munizioni. Decreti di ausiliarietà. Inventario, a cura di Aldo Giovanni Ricci, Francesca Romana Scardaccione, Roma, 1991, pp. 656
116. Archivio Turati. Inventario, a cura di Antonio Dentoni Litta, Roma, 1992, pp. XII, 452, tavv. 10
117. Archivio di Stato di Mantova, Antichi inventari dell'archivio Gonzaga, a cura di Axel Behne, Roma, 1993, pp. 302
118. Gli Archivi Pallavicini di Genova. I, Archivi propri. Inventario, a cura di Marco Bologna, Roma, 1994, pp. 430
119. Archivio centrale dello Stato, Il popolo al confino. La persecuzione fascista in Basilicata, a cura di Donatella Carbone, Roma, 1994, pp. XXII, 280
120. Archivio centrale dello Stato, L'archivio della Direzione generale delle antichità e belle arti (1860-1890). Inventario, a cura di Matteo Musacchio, Roma, 1994, II, pp. VI, 1186
Volume I - Volume II
121. Fonti per la storia artistica Romana al tempo di Paolo V, a cura di Anna Maria Corbo, Massimo Pomponi, Roma, 1995, pp. 286
122. "Documenti turchi" dell'Archivio di Stato di Venezia. Inventario della miscellanea, a cura di Maria Pia Pedani Fabris, Roma, 1994, pp. LXXII, 698, tavv.6
parte 1 - parte 2
123. Archivio centrale dello Stato, Ministero per le armi e munizioni. Contratti. Inventario, a cura di Francesca Romana Scardaccione, Roma, 1995, pp. 516, tavv. 32
124. Archivio centrale dello Stato, Volantini antifascisti nelle carte della Pubblica sicurezza (1926-1943). Repertorio, a cura di Paola Carucci, Fabrizio Dolci, Roma, 1995, pp. 242, tavv. 64
125. Archivio centrale dello Stato, Direzione generale della pubblica sicurezza. La stampa italiana nella serie F.1 (1894-1926). Inventario, a cura di Antonio Fiori, Roma, 1995, pp. 268
126. Fondazione di studi storici Filippo Turati - Università degli studi di Milano, Dipartimento di filosofia, Archivio Rodolfo Mondolfo. Inventari, a cura di Stefano Vitali, Piero Giordanetti, Roma, 1996, pp. 750
127. Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, Guida agli archivi storici delle Camere di commercio italiane, a cura di Elisabetta Bidischini, Leonardo Musci, Roma, 1996, pp. XLII, 194, tavv. 18
128. Gli Archivi Pallavicini di Genova. II, Archivi aggregati. Inventario, a cura di Marco Bologna, Roma, 1996, pp. XII, 476
129. Roberto Marinelli, Memoria di provincia. La formazione dell'Archivio di Stato di Rieti e le fonti storiche della regione sabina, Roma, 1996, pp. 316, ill.
130. Archivio di Stato di Firenze, Imperiale e real corte. Inventario, a cura di Concetta Giamblanco, Piero Marchi, Roma, 1997, pp.VIII, 532, tavv. 22
131. Fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate nell'Archivio centrale dello Stato. Tribunali militari straordinari. Inventario, a cura di Loretta De Felice, Roma, 1998, pp. XX, 612
132. Istituto storico della Resistenza in Toscana, Archivio Gaetano Salvemini. Manoscritti e materiali di lavoro. Inventario, a cura di Stefano Vitali, Roma, 1998, pp. 858
133. Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida. Lombardia-Sicilia, a cura di Giovanni Pesiri, Micaela Procaccia, Laura Vallone, Roma, 1998, pp. XVIII, 404
parte 1 - parte 2
134. Archivio di Stato di Pistoia, Archivio di Gabinetto della Sottoprefettura poi Prefettura di Pistoia (1861-1944). Inventario, a cura di Paolo Franzese, Roma, 1998, pp. X, 350
135. Gli archivi del Centro ricerche Giuseppe Di Vittorio. Inventari, a cura di Sandra Barresi, Angela Gandolfi, Roma, 1998, pp. X, 454
136. Archivio di Stato di Roma, L'archivio del Genio civile di Roma. Inventario, a cura di Raffaele Santoro, Roma, 1998, pp.462
137. Fra Toscana e Boemia. Le carte di Ferdinando III e di Leopoldo II nell'Archivio centrale dello Stato di Praga, a cura di Stefano Vitali, Carlo Vivoli, Roma, 1999, pp. XXII, 358, ill.
138. Inventario dell'Archivio della Curia diocesana di Prato, a cura di Laura Bandini, Renzo Fantappiè, Roma, 1999, pp. 450
139. Guida alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli Archivi di Stato, Roma, 1999, I, pp. XXXVIII, 568
140. I manifesti della Federazione milanese del Partito comunista italiano (1956-1984). Inventario, a cura di Stefano Twardzik, Roma, 1999, pp. 350, ill.
141. L'Archivio Diocesano di Pienza. Inventario, a cura di Giuseppe Chironi, Roma, 2000, pp. 604
142. Lucca giacobina. Primo governo democratico della Repubblica lucchese (1799): Saggio introduttivo, Roma, 2000, pp. VIII, 340, tavv.
143. Archivio di Stato di Lucca, Lucca giacobina. Primo governo democratico della Repubblica lucchese (1799). Regesti degli atti, a cura di Giorgio Tori, Roma, 2000, pp. XVI, 630
144. Sezione di Archivio di Stato di Pescia, Le deliberazioni del Comune di Pescia (1526-1532). Regesti, a cura di Massimo Braccini, Roma, 2000, pp. XII, 556
145. Guida alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli Archivi di Stato, Roma, 2000, II, pp. 569-1314
146. Guida agli Archivi capitolari d'Italia, a cura di Salvatore Palese, Emanuele Boaga, Lorella Ingrosso, Roma, 2000, pp. 336
147. Archivio della Società Birra Peroni. Inventario, a cura di Daniela Brignone, Roma, 2001, pp. 410, t.f.t.
148. Guida alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli Archivi di Stato, III, Roma, 2001, pp. VI, 1315-2330
149. L'Archivio della famiglia Sauli di Genova. Inventario, a cura di Marco Bologna, Roma, 2001, pp. 662
150. Archivio Luigi Brasca. Inventario, a cura di Gabriella Fumagalli, Annalisa Zaccarelli, Roma, 2001, pp. 390
151. Archivio di Stato di Pisa, Disegni degli ingegneri della Camera di Soprintendenza Comunitativa di Pisa, a cura di Costantino Caciagli, Roberto Castiglia, Roma, 2001, II, pp. XII, 808, ill.
Volume I - Volume II
152. Confederazione generale italiana del lavoro, Inventario dell'Archivio storico (1944-1957), a cura di Teresa Corridori, Susanna Oreffice, Cristiana Pipitone, Ilaria Romeo, Gianni Venditti, Roma, 2002, II, pp. LXIV, 132, t.f.t.
Volume I - Volume II
153. Istituto di bibliografia musicale (Ibimus), L'archivio musicale della basilica di San Giovanni in Laterano. Catalogo dei manoscritti e delle edizioni (secc. XVI-XX), a cura di Giancarlo Rostirolla, Roma, 2002, II, pp. LXII, 137
Volume I - Volume II, parte 1 - Volume II, parte 2
154. Le Carte Acerbi nella Biblioteca Teresiana di Mantova. Inventario, a cura di Roberto Navarrini, Roma, 2002, pp. XXVIII, 250
155. Archivio di Stato di Firenze, Miscellanea medicea. Inventario, I (1-200), a cura di Silvia Baggio, Piero Marchi, Roma, 2002, pp. VIII, 854
156. Archivio centrale dello Stato, Fonti per la storia della malaria in Italia. Repertorio, a cura di Floriano Boccini, Erminia Ciccozzi, Nella Eramo, Roma, 2003, pp. LX, 582, t.f.t.
157. Archivio del Servizio della Nettezza urbana del Comune di Roma. Inventario, a cura di Margherita Bettini Prosperi, Ilaria Bonincontro, Costanza Lisi, Roma, 2003, pp. 378
158. Guida degli Archivi capitolari d'Italia, a cura di Salvatore Palese, Emanuele Boaga, Lorella Ingrosso, Roma, 2003, pp. 254
159. Archivio diaristico nazionale. Inventario, a cura di Luca Ricci, Roma, 2003, II, pp. XXXVIII, 864
Volume I - Volume II
160. Archivio centrale dello Stato, Censura teatrale e fascismo (1931-1944). La storia, l'archivio, l'inventario, a cura di Patrizia Ferrara, Roma, 2004, II, pp. XIV, 1112
Volume I - Volume II
161. Archivio di Stato di Firenze - Liceo Ginnasio Dante di Firenze, Archivio del Liceo ginnasio Dante. Inventario, a cura di M. Ilaria Mencarelli, Roma, 2003, pp. XLVI, 240
162. Fondazione Lelio e Lisli Basso - Issoco, Guida alle fonti per la storia dei movimenti in Italia (1966-1978), a cura di Marco Grispigni, Leonardo Musci, Roma, 2003, pp. 298
163. L'Archivio di Francesco di Marco Datini. Fondaco di Avignone. Inventario, a cura di Elena Cecchi Aste, Roma, 2004, pp. XXX, 288, t.f.t.
164. L'Archivio comunale di Poggibonsi. Inventario della Sezione storica, a cura di Mario Brogi, Roma, 2004, pp. 332, 1 c. topogr. all.
165. I notai della Curia arcivescovile di Milano (secoli XIV-XV). Repertorio, a cura di Cristina Belloni, Marco Lunari, Roma, 2004, pp. CIV, 510
166. Archivio di Stato di Roma, Archivio di Gabinetto della Prefettura di Roma (1871-1920). Inventario, a cura di Manuela Cacioli, Maria Guercio, Roma, 2005, II, pp. XLIV, 968
Volume I - Volume II
167. Soprintendenza archivistica per il Lazio, Reale Accademia d'Italia. Inventario dell'Archivio, a cura di Paola Cagiano De Azevedo, Elvira Gerardi, Roma, 2005, pp. LXXXIV, 492
168. Economisti in Toscana. Problemi economici e politico-amministrativi dell'Italia liberale nei carteggi della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, a cura di Riccardo Faucci, Roma, 2005, pp. XLIV, 748
169. Archivio di Stato di Perugia, Le pergamene dell'Ospedale di S. Maria della Misericordia di Perugia. Dalle origini al 1400. Regesti, a cura di Alberto Maria Sartore, Roma, 2005, pp. LXIV, 862, ill.
170. Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, Il partito comunista a Torino 1945-1991. I suoi archivi, la sua storia organizzativa, a cura di Renata Yedid Levi, Ilaria Cavallo, Roma, 2006, pp. XXII, 719
171. Inventario dell'Archivio del Pontificio seminario regionale Pio XII di Siena (1205-2003), a cura di Mauro Livraga, Roma, 2006, pp. 468
172. Guida degli Archivi capitolari d'Italia, a cura di Salvatore Palese, Emanuele Boaga, Lorella Ingrosso, Roma, 2006, pp. 206
173. L'unione fra l'Albania e l'Italia. Censimento delle fonti (1939-1945) conservate negli archivi pubblici e privati a Roma, a cura di Silva Trani, Roma, 2007, pp. 586
174. Opera nazionale combattenti. Progetti, Inventario, a cura di Floriano Boccini, Erminia Ciccozzi, Roma, 2007, pp. CXXX, 352
175. Archivio centrale dello Stato, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, United States Information Service di Trieste. Catalogo del fondo cinematografico (1941-1966), a cura di Giulia Barrera, Giovanna Tosatti, Roma, 2007, pp. XII, 392
176. L'Archivio comunale di Colle di Val d'Elsa. Inventario della sezione storica, a cura di Leonardo Mineo, Roma, 2007, pp. 782
parte 1 - parte 2
177. Istituto per gli studi di Politica internazionale, Inventario dell'Archivio storico 1934-1970, a cura di Maria M. Benzoni, Anna Ostinelli, Roma, 2007, pp. XXX, 742
178. Inventario archivio Luigi Sturzo 1891-1924, a cura di Guido Guerra, Roma, 2007, pp. XIII, 1038
179. Le pergamene delle confraternite nell'Archivio di Stato di Siena (1241-1785), Regesti, a cura di Maria Assunta Ceppari Ridolfi, Roma, 2007, pp. LXXII, 584, ill.
180. Confederazione generale italiana del lavoro, Inventario dell'Archivio storico. (1958-1969), a cura di Gianni Venditti, Roma, 2008, pp. XXXII, 776, t.f.t.
181. Mutui per la bonifica agraria dell'Agro Romano e Pontino (1905-1975). Inventario, a cura di Nella Eramo, Roma, 2008, pp. XII, 504, tavv.
182. Istituto nazionale Tostiano - Ortona, My Memories. L'Archivio del compositore Francesco Paolo Tosti e della famiglia. Inventario, a cura di Gianfranco Miscia, Roma, 2009, pp. XVI, 240, ill.
183. Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida. Toscana - Veneto, a cura di Laura Vallone, Irma Paola Tascini, Elisabetta Reale, Micaela Procaccia, Giovanni Pesiri, Roma, 2009, pp. XII, 504, tavv. pp. XVI, 662
184. Congregazione degli studi. La riforma dell'istruzione nello Stato pontificio (1816-1870). Inventario, a cura di Manola Ida Venzo, Roma, 2009, pp. LVI, 880, tavv.
185. Archivio di Stato di Firenze, Statuti del Comune di Firenze nell'Archivio di Stato. Tradizione archivistica e ordinamenti. Saggio archivistico e inventario, a cura di Giuseppe Biscione, Roma, 2009, pp. XXIV, 802, tavv.
186. Archivio di Stato di Firenze, Miscellanea medicea II (201-450). Inventario, a cura di Beatrice Biagioli, Gabriella Cibei, Roma, 2009, pp. VIII, 1094, ill.
187. In presentia mei notarii. Piante e disegni nei protocolli dei Notai Capitolini (1605-1875). Repertorio, a cura di Orietta Verdi, Roma, 2009, pp. XL, 451, ill, t.f.t.
parte 1 - parte 2
188. Archivio di Stato di Rieti, Archivio storico del Comune di Rieti. Inventario, a cura di Marilena Giovannelli, Roma, 2010, pp. CLXVIII, 544, ill.
parte 1 - parte 2
189. L'accademia degli Immobili. "Proprietari del Teatro di Via della Pergola in Firenze". Inventario, a cura di Maria Alberti, Antonella Bartoloni, Roma, 2010, pp. XII, 610, tavv.
190. Gli Archivi del Governo di Siena (1814-1849): storia e produzione documentaria degli uffici politici e di giustizia criminale. Inventario, a cura di Domenico Pace, Roma, 2010, pp. 455, ill.
191. Confederazione Generale Italiana del Lavoro. Inventario dell'Archivio storico III (1970-1986), Roma, 2011, pp. XXIII, 1004, t.f.t.
193. Carte di terra per una Repubblica di Mare. Saggi introduttivi all’inventario on line dei fondi cartografici, a cura di Paola Caroli, Stefano Gardini, Genova, 2011, pp .466
194. Archivio d’Autore: le carte di Fabrizio De André, a cura di Marta Fabbrini, Stefano Moscadelli, introduzione di Moscadelli Stefano, Roma, 2012, pp. 341
195. Soprintendenza archivistica per il Lazio, Accademia nazionale dei Lincei. Inventario dell'archivio (1944-1965), a cura di Paola Cagiano De Azevedo, Roma, 2013, pp. XXIV-410
196. Fra Toscana e Boemia. L'archivio di Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena nell'Archivio nazionale di Praga. Inventario, a cura di Orsola Gori, Diana Toccafondi, Roma, 2013, pp.199
197. I segretari della CGIL: da Luciano Lama a Bruno Trentin, a cura di Ilaria Romeo, Roma, 2013, pp. 250
198. Miscellanea medicea. III (451-730). Inventario, a cura di Beatrice Biagioli, Gabriella Cibei, Piero Marchi, Veronica Vestri, Roma, 2014, pp. 739
199. Il carteggio della Signoria fiorentina all'epoca del cancellierato di Carlo Marsuppini (1444-1453), a cura di Raffaella Maria Zaccaria, Roma, 2015, pp. 1066
200. Luoghi ritrovati. La Collezione I di disegni e mappe dell'Archivio di Stato di Roma (secoli XVI-XIX). Inventario, a cura di Daniela Sinisi, Roma, 2014, pp. 218 con CD
201. L’Archivio della Computisteria Generale della Camera apostolica dal sec. XV al sec. XIX. Inventari, a cura di Renato Lefevre, Maria Grazia Pastura Ruggiero, Ersilia Graziani, Roma, 2016, pp. 572
202. Lo stile italiano nelle carte. Inventario dell’archivio storico della Camera nazionale della moda italiana (1958-1989), a cura di Elisabetta Merlo, Maria Natalina Trivisano, Roma, 2018, pp. 465
203. Raffaello Baralli principe dei paleografi musicali italiani. Studio critico ed inventario dell’archivio, a cura di Gianluca Bocchino, Roma, 2019, pp. 212
204. Un archivio sul crinale. Inventario dell’Archivio storico del Parco nazionale dello Stelvio (1932-1978), a cura di Marco Lanzini, Giovanni Pietrangeli, Roma, 2021, pp.388
205. La giurisdizione erariale dei tribunali civili della Camera apostolica nell’età della Restaurazione (1816-1831), a cura di Maria Carmela De Marino, Roma, 2020, VI, pp. 254, pp. 310, pp. 1356, pp. 906, pp. 766, pp. 410
Volume I - Volume II - Volume III, parte 1 - Volume III, parte 2 - Volume IV - Volume V - Volume VI
torna all'inizio di questa pagina ↑↑ Ricerca le pubblicazioni >>