Milano | Musica in Archivio | Concerto per pianoforte, clarinetto, viola, violino e violoncello
Dopo il concerto del 9 maggio 2024, l’Archivio di Stato di Milano riapre le porte al pubblico (Palazzo del Senato, Sala Conferenze, via Senato, 10)…
Cultura, definiti contenuti accordo Italia-Albania sugli Archivi
Il Direttore generale Archivi del Ministero della Cultura, Antonio Tarasco, accompagnato da una delegazione dell’Archivio di Stato di Bari, composta…
Novara | Inaugurazione mostra | I gettatelli di Novara: storie di passioni e povertà attraverso i segni d'incontro dal XVII al XIX secolo
A Novara, giovedì 6 giugno 2024, alle 10, si inugura presso la sede dell'Archivio di Stato la mostra documentaria I gettatelli di Novara: storie di…
Roma | Archivio centrale dello Stato | Visita guidata speciale al percorso museale "Lo Scrigno della memoria"
In occasione del 2 giugno 2024, giorno in cui ogni anno si celebra la Festa della Repubblica, istituita con la legge del 27 maggio 1949 in ricordo del…
Bergamo | Presentazione | Fondazione Ravasio-Museo del Burattino ETS. Contenuti e metodi per la promozione del Teatro di figura
A Bergamo, lunedì 3 giugno, dalle ore 16, presso Sala Viterbi, Palazzo della Provincia (via Torquato Tasso, 8), il Museo del Burattino ETS presenta il…
Bando Prima Guerra Mondiale 2024/25: selezionati i progetti degli Archivi di Stato di Novara e di Varese
L’Archivio di Stato di Novara e l’Archivio di Stato di Varese, con i rispettivi progetti, sono tra gli Istituti selezionati per ricevere i contributi…
Roma | Buozzi, sindacalista e socialista tra liberalismo e fascismo
Lunedì 3 giugno, alle 15.30, la Fondazione Bruno Buozzi ricorderà il sindacalista di Pontelagoscuro, frazione del comune di Ferrara, a ottant’anni…
Vibo Valentia | Festa della Repubblica italiana | Una mostra documentaria
In occasione del 78° anniversario della Proclamazione della Repubblica, la Prefettura di Vibo Valentia, nell'àmbito delle manifestazioni celebrative,…
Pisa | Mostra e ciclo di eventi | 850 in equilibrio. Storia, bellezza e iconografia della Torre di Pisa
A 850 anni dalla posa della prima pietra del Campanile del Duomo, avvenuta il 9 agosto 1174 stile pisano, l’Archivio di Stato, con il patrocinio…
Terni | Presentazione libro | L'eccidio di Calvi nell'Umbria
A Terni, venerdì 31 maggio, l’Archivio di Stato, in collaborazione con il Centro Studi Storici e l’Associazione ANPI provinciale, organizza, presso…