Forlì (FC) | Giornata nazionale del Paesaggio | "Storie di comunità della vallata del Bidente raccontate dalle carte d'archivio"
A Forlì, in occasione dell’edizione 2025 della Giornata nazionale del Paesaggio, venerdì 14 marzo 2025 l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone,…
L'Archivio di Stato di Milano a Didacta Italia per ARCHImparo
A Firenze, giovedì 13 marzo 2025, alle ore 11.15, l’Archivio di Stato di Milano sarà presente nella Sala Stand del Ministero della cultura (W01…
SAB Campania | Giornata dedicata alla tutela dell'Archivio fotografico dell'Istituto Casanova
A Napoli, giovedì 13 marzo 2025, alle ore 9.30, presso l'Aula Magna dell'Istituto Superiore Alfonso Casanova (piazzetta Casanova, 4) , la Soprintenden…
Roma, Archivio Centrale dello Stato | Mostra | Dalla cellulosa alla celluloide: "I Diavoli volanti" di Stanlio e Ollio. Documenti d’archivio, musiche, carte di cinema e fotogrammi per ridere
L’Archivio Centrale dello Stato presenta al pubblico dal 13 marzo al 9 aprile 2025, la mostra Dalla cellulosa alla celluloide: I Diavoli volanti di…
SAB Umbria | Giornata nazionale del Paesaggio | "Paesaggi urbani: conoscenza, salvaguardia, rigenerazione - Dallo studio delle fonti d’archivio alle azioni di pianificazione"
A Perugia, giovedì 13 marzo 2025, dalle 9 alle 16.30, presso il Salone storico della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria (corso…
Siena | Convegno | "1944-2024 – celebrazione degli 80 anni della riapertura dell’Università di Siena dopo la caduta del regime fascista"
A Siena, mercoledì 12 marzo, alle ore 16.15, presso la sede dell’Archivio di Stato (Banchi di Sotto, 52), si terrà un incontro dal titolo 1944-2024 –…
L’Archivio di Stato di Bologna riceve in donazione un’opera d’arte contemporanea di Dayanita Singh
English version below
La Direzione generale Archivi è lieta di annunciare la prestigiosa donazione di un’opera d’arte contemporanea dell’artista…
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli in visita all’Archivio di Stato di Catania
English version below
Un viaggio tra storia e patrimonio culturale: il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha visitato l’Archivio di Stato di…
SAB Lombardia partecipa a tre eventi a Ravenna, Milano e Morbegno (SO)
La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia partecipa a tre importanti eventi nel mese di marzo. Ecco illustrate nel dettaglio le…
Portale Antenati | Dal registro alla Storia: Giulio Battelli
Giulio Battelli nacque a Roma l’11 aprile 1904. Si laureò nel 1928 in Lettere presso la Sapienza, sotto la guida di Pietro Fedele.