SAB Veneto e Trentino-Alto Adige | Percorsi | Dall’incisione alla fotografia: percorso attraverso le vedute di Conegliano
Documenti restaurati, vedute storiche e una mostra per valorizzare il patrimonio dell’Archivio comunale di Conegliano
ICAR | Workshop | "Tracciati di interoperabilità" alla Biblioteca Nazionale
L’Istituto Centrale per gli Archivi (ICAR) organizza per il 10 ottobre 2025 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (Viale Castro Pretorio…
SAB Veneto e Trentino-Alto Adige | Rassegna | "Cartoline d'inverno"
Un laboratorio creativo per gli studenti di Asiago ed Enego, tra archivi, letture e cartoline dedicate alla neve, in vista delle Olimpiadi invernali
Nuovi incarichi di direzione degli Archivi di Stato: tra i direttori nominati anche 4 funzionari archivisti neo-assunti
Si è conclusa la procedura di interpello avviata con la Circolare n. 34 del 19 agosto 2025 per l’assegnazione degli incarichi di direzione degli…
Piacenza | Mostra documentaria | "Medioevo riciclato" Frammenti che raccontano nuove storie
Una mostra per riscoprire il riuso dei manoscritti medievali, tra pratiche di restauro, digitalizzazione e nuove prospettive di ricerca
SAB Toscana | Presentazione volume | L'archivio preunitario del Comune di Rapolano 1559-1865 Inventario
Un volume che riporta alla luce oltre tre secoli di storia del Comune di Rapolano, dal governo mediceo all’Unità d’Italia, offrendo un inventario…
Portale Antenati | Dal registro alla Storia: Alfonso Bialetti
In occasione della Giornata Internazionale del caffè (1° ottobre) il Portale Antenati dedica la sua rubrica Dal registro alla Storia ad Alfonso…
Roma | ReWiRe: Resources Within Resources
Un progetto innovativo per integrare in chiave digitale patrimoni e risorse non documentarie che convivono nei fondi archivistici
Online l’Archivio digitale audiovisivo del Cattolicesimo
È stata presentata a Roma, presso l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, la Digital Library della Fondazione MAC – Memorie Audiovisive del…
SAB Marche | Il Libro del Camerlengo protagonista di un intervento di restauro innovativo tra nanotecnologie e digitalizzazione
Un volume unico, superstite della distruzione dell’archivio comunale nel 1949, al centro di un progetto che unisce tutela, ricerca scientifica e nuove…



