Siena | Mostra documentaria | “Vecchietta. Percorso di carte"
Un percorso tra arte e documenti per riscoprire la figura del Vecchietta e il suo legame con l’Ospedale di Santa Maria della Scala
Brescia | Percorso espositivo | “Voci dalla cronaca nera” Progetto Echoes
Un viaggio tra carte giudiziarie, storie vere e memorie collettive per riscoprire la società italiana del Novecento
Palermo | Convegno | RIPAM 11: Il Patrimonio tangibile e intangibile della cultura Mediterranea: contaminazioni, stratificazioni, restauro e valorizzazione
Palermo e il suo Patrimonio sono un luogo privilegiato per ospitare, il 6-8 novembre 2025, l’undicesima edizione dei Rencontres Internationales du…
Roma | Giornata inaugurale | Scuola di archivistica dell’Archivio di Stato di Roma - Biennio 2025 – 2027
Al via le lezioni del biennio 2025- 2027 della Scuola di Archivistica dell’Archivio di Stato di Roma
Bari | Mostra documentaria | "Carte Malate. Epidemie e politiche sanitarie in Terra di Bari tra XVII e XIX secolo"
Un percorso documentario diffuso tra Biblioteca dell’Ateneo, Archivio di Stato e Archivio Storico Diocesano di Bari-Bitonto
Barletta, Andria, Trani | Trani 1890: primo processo alla picciotteria di Barletta – “L’Infame Legge”
Un’occasione per approfondire la dimensione storica e culturale della mafia attraverso il racconto del primo grande processo pugliese e l’analisi…
Roma ACS | Presentazione volume | “La Memoria d’Italia – L’Archivio centrale dello Stato e le carte della Nazione”
Un’opera che racconta la storia, l’identità e le trasformazioni dell’Archivio Centrale dello Stato, dal Regno d’Italia alla digitalizzazione…
Caserta | Mostra documentaria | “La Dama Bianca alla tavola del Re. Mozzarella e allevamento bufalino negli archivi dei Borbone”
Un percorso tra storia, cultura e sapori per riscoprire le origini della tradizione casearia campana nei documenti del Real Sito di Carditello
Bari | Presentazione volume | “Giuseppe Mario Arpino. Il diplomatico di Ferdinando II di Borbone” di Gianvito Armenise
Un incontro per riscoprire, attraverso documenti inediti e fonti diplomatiche, la figura del protagonista della politica estera borbonica e i rapporti…
Agrigento | Incontro | Percorso culturale "Sui loro passi, il nostro cammino verso gli 80 anni della Repubblica"
Un percorso in otto tappe per celebrare gli 80 anni della Repubblica Italiana: il 3 novembre ad Agrigento il primo incontro dedicato alle memorie…



