Sotto la guida del personale dell'Istituto, il pubblico sarà accompagnato alla scoperta di due dei palazzi più prestigiosi e significativi della città, caratterizzati l'uno dal ricco apparato iconografico, l'altro da una singolarità architettonica che connota storicamente lo scenario urbano cittadino.
Si inizia domenica 24 settembre con l’apertura di Palazzo Toscanelli. In programma, la visita al Salone degli stucchi e a quello della musica, al Diplomatico e ai decori parietali che celebrano le figure di Galileo, Byron e Michelangelo.
L'8 ottobre sarà la volta delle Logge di Banchi, con visita guidata al piano primo recentemente oggetto di interventi che lo hanno reso accessibile al pubblico.
Le visite guidate sono soggette a prenotazione da effettuare all'indirizzo as-pi.eventi[at]cultura.gov.it.
24 settembre | Palazzo Toscanelli
Partenza delle visite: 15.30, 16.30, 17.30.
8 ottobre | Logge di Banchi
Partenza delle visite: 15, 15.30, 16, 16.30, 17.
Con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Pisa