PEC: dg-a[at]pec.cultura.gov.it   e-mail: dg-a[at]cultura.gov.it   tel: (+39) 06 6723 6936

Direzione generale Archivi

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter della Direzione generale Archivi per ricevere una sintesi delle notizie salienti pubblicate sul nostro sito.

CLICCA QUI


Notizia

Archivio di Stato di Potenza, firmato accordo per ripresa lavori all’ex palazzo della Biblioteca provincia

English version available below

Nella sede dell’Archivio di Stato di Potenza è stato firmato dal Direttore dell’Istituto e dal rappresentante legale dell’ATI (Associazione temporanea di imprese) l’accordo transattivo relativo al restauro e recupero funzionale dell'ex Biblioteca Provinciale di Potenza da adibire a sede dell'Archivio di Stato. L’accordo è finalizzato alla chiusura dei contenziosi in essere con l’ATI e alla contestuale ripresa dei lavori.

“Si tratta di una tappa fondamentale del percorso che ha l’obiettivo finale di ridare all’Archivio di Stato di Potenza una sede monumentale, che costituisce uno dei più pregevoli esempi dell'architettura del Novecento a Potenza - afferma il Direttore Andrea Alberto Moramarco - L’edificio riuscirà non solo ad accogliere il vasto patrimonio attualmente in possesso dell’Archivio ma anche a soddisfare il fabbisogno di spazi per i versamenti degli uffici statali della città e della provincia».

“Desidero ringraziare – prosegue il dott. Moramarco - il Direttore Generale della Direzione Generale Archivi, dott. Antonio Tarasco, per la capacità che ha dimostrato nel risolvere una questione annosa e complessa, la Dirigente del Servizio I della Direzione Generale Archivi, dott.ssa Maula Sciri, per la determinazione che ha trasmesso per il conseguimento di questo risultato, nonché il RUP dei lavori, Ing. Italo Tavolaro, che ha saputo portare a termine una trattativa molto articolata riuscendo a trovare l’intesa con i componenti dell'ATI».

«Sin dall'inizio del mio incarico assunto poco più di un anno fa – conclude il Direttore dell’Archivio di Stato di Potenza - ho cercato di indirizzare le trattative verso un accordo complessivo che potesse consentire la chiusura dei contenziosi in essere con l'ATI a condizione della contestuale ripresa dei lavori. Ciò al fine di risolvere in maniera definitiva la questione della sede dell’Archivio di Stato, anche in considerazione dell’assenza di vere alternative all'immobile di corso Garibaldi.”

______________________________________________________

Potenza State Archives, signed agreement to resume work at former provincial library building

At the headquarters of the Potenza State Archives, a settlement agreement regarding the restoration and functional recovery of the former Potenza Provincial Library to be used as the State Archives headquarters was signed by the Institute's Director and the legal representative of ATI (Temporary association of companies). The agreement is aimed at the closure of outstanding disputes with ATI and the simultaneous resumption of work.

“This is a milestone on the path that has the ultimate goal of giving back to the Potenza State Archives a monumental headquarters, which constitutes one of the most valuable examples of 20th-century architecture in Potenza,” says Director Andrea Alberto Moramarco. ”The building will be able not only to accommodate the vast patrimony currently held by the Archives but also to meet the space requirements for the disbursements of the state offices of the city and province.

“I would like to thank,” Dr. Moramarco continued, ”the Director General of Archives, Dr. Antonio Tarasco, for the ability he showed in resolving a long-standing and complex issue, the Director of Service I of the General Directorate of Archives, Dr. Maula Sciri, for the determination she conveyed to achieve this result, as well as the RUP of the works, Engineer Italo Tavolaro, who was able to complete a very articulate negotiation, managing to reach an agreement with the components of the ATI.

“Since the beginning of my assignment taken on a little over a year ago,” concludes the Director of the Potenza State Archives, ”I have tried to direct the negotiations toward an overall agreement that could allow the closure of the existing disputes with ATI on the condition of the simultaneous resumption of work. This was in order to definitively resolve the issue of the headquarters of the State Archives, also in view of the absence of real alternatives to the building on Corso Garibaldi.”